NARS – Regolazione servizi di pubblica utilità

Il Nucleo di consulenza per l’Attuazione delle linee guida per la Regolazione dei Servizi di pubblica utilità (NARS) è un organismo tecnico di consulenza e supporto alle attività del CIPESS, coordinato dal Capo del DIPE e composto da rappresentanti delle seguenti amministrazioni:

  • Ministero dell’economia e delle finanze;
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
  • Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica;
  • Ministero delle imprese e del made in Italy;
  • Ministro delegato per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR;
  • Ministro delegato per gli affari regionali e le autonomie;
  • Ministro delegato per la pubblica amministrazione;
  • Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.

Il NARS è inoltre l’organo individuato dal Codice dei contratti pubblici per la valutazione della revisione dei piani economico finanziari dei contratti di concessione e partenariato pubblico privato (PPP) per fatti non riconducibili all’operatore economico.

Al NARS sono attribuite le seguenti funzioni:

  • predisporre, per l’approvazione del CIPESS, le linee guida per la regolazione dei servizi di pubblica utilità, promuoverne l’applicazione omogenea nei contratti di programma e di servizio, nelle convenzioni e negli atti, comunque denominati, sottoposti al suo esame;
  • curare, al fine di assicurare il perseguimento coordinato degli obiettivi di politica economica, il monitoraggio degli effetti derivanti dall’applicazione degli atti sopra indicati;
  • su richiesta del CIPESS, dei Ministri ovvero dei Presidenti delle Regioni, esprimere parere in materia tariffaria e di regolamentazione economica dei settori di pubblica utilità e degli obblighi di servizio pubblico;
  • formulare al CIPESS proposte attinenti alla materia tariffaria e di regolazione economica, nonché, nell’ambito delle materie di sua competenza, proposte al Governo per l’adozione di provvedimenti di cui ravvisi la necessità.

Il NARS in particolare esprime il proprio parere al CIPESS:

Il NARS inoltre esprime parere obbligatorio sulla revisione dei piani economico finanziari  dei contratti di concessione e dei contratti di partenariato pubblico privato causata dal verificarsi di fatti non riconducibili all’operatore economico per le opere di interesse statale o comunque finanziate con contributo a carico dello Stato; in tutti gli altri casi le amministrazioni aggiudicatrici hanno la facoltà di sottoporre alla valutazione del Nucleo la revisione dei piani economico finanziari (art. 165, comma 6, e art. 182, comma 3, decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 “Codice dei contratti pubblici”).

Il Nucleo si avvale di una struttura tecnica di supporto composta da esperti di comprovata esperienza, con particolare ed elevata professionalità.

Il Nucleo può disporre audizioni delle parti interessate e avvalersi del supporto informativo della Banca d’Italia e dell’ISTAT sulla base di apposite intese.