La direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri e Presidente del CIPESS, Mario Draghi, reca “Linee di indirizzo sull’azione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) per l’anno 2022″.
Il provvedimento, proposto dal Segretario del CIPESS, il Sottosegretario Bruno Tabacci, è stato appena registrato dalla Corte dei conti ed è volto ad avviare un percorso istituzionale che condurrà, entro l’anno, alla definizione di criteri e metodologie in base alle quali le amministrazioni componenti il CIPESS sottoporranno a decisione proposte di investimento orientate al perseguimento dei target relativi agli obiettivi di sviluppo sostenibile.
La direttiva è in sostanza finalizzata a rafforzare meccanismo istituzionale/amministrativo disponibile per assicurare la coerenza delle politiche di investimento pubblico con gli obiettivi di sostenibilità derivanti dagli impegni assunti dall’Italia in sede internazionale ed europea. Inoltre consente di dare effettività al nuovo ruolo del CIPESS nonché a garantire che le decisioni pubbliche di investimento deliberate dal Comitato contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il provvedimento prevede, inoltre, che il CIPESS adotti, entro l’anno 2022, una delibera contenente le linee guida generali e gli indicatori di sostenibilità sulla cui base dovranno essere valutate le istruttorie da sottoporre all’esame del Comitato.
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 dicembre 2021