In GU la delibera CIPESS n. 13/2022. Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS) 2030

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera CIPESS n. 13/2022 riguardante il Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS) 2030.

 Il CIPESS ha approvato il Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS) 2030, predisposto dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, quale strumento di programmazione per ridurre del 50% le vittime e i feriti gravi degli incidenti stradali e autostradali entro il 2030.

Gli obiettivi sono tesi al miglioramento della sicurezza stradale in ambito urbano ed extra urbano, a protezione degli utenti deboli e vulnerabili, in quanto risulta a oggi ancora presente un elevato tasso di lesività nonché un valore del tasso di mortalità superiore al valore medio europeo. Il miglioramento dovrà avvenire attraverso azioni tese al monitoraggio e all’adeguamento della segnaletica stradale orizzontale e verticale, alla riduzione della velocità, alla messa in sicurezza dei percorsi per gli utenti deboli e vulnerabili, alla diffusione di veicoli elettrici, alla formazione sui temi della sicurezza stradale, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza stradale e riduzione della mortalità in coerenza con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, e in particolare si possono riassumere nei seguenti punti:

  1. aumentare la sicurezza stradale intervenendo su diversi fattori di incidentalità;
  2. migliorare le infrastrutture e i veicoli, anche attraverso l’uso dell’innovazione tecnologica;
  3. diffondere una maggiore consapevolezza tra tutti gli utenti della strada, a partire dai fattori di rischio e la necessità di adottare comportamenti prudenti;
  4. aumentare i controlli delle forze di polizia anche per prevenire condotte scorrette.

L’obiettivo generale è quello di dimezzare il numero di vittime della strada e il numero di feriti gravi entro il 2030, coerentemente con la programmazione strategica dell’ONU (Resolution by the General Assembly. 74/299 Improving global road safety – 2/9/2020) e della Commissione Europea (EU Road Safety Policy Framework 2021-2030 – Next steps towards “Vision Zero”).

Sono definite 44 linee strategiche generali e specifiche, che prevedono: azioni di carattere legislativo, misure di potenziamento dell’azione di controllo e repressione, interventi di miglioramento della sicurezza delle infrastrutture stradali e campagne di comunicazione e sensibilizzazione, nonché un articolato sistema di monitoraggio.

I documenti che costituiscono il PNSS sono gli Indirizzi generali e le Linee guida di attuazione. Il Piano nazionale sicurezza stradale è inoltre composto da diversi Programmi di attuazione.

Il PNSS, come approvato dal CIPESS, ha natura meramente programmatica, ed i cinque singoli Programmi di attuazione previsti nel 2022, 2024, 2026, 2028 e 2030, saranno approvati dal CIPESS, una volta definita la relativa copertura, nei limiti delle risorse disponibili a legislazione vigente.