Avviso pubblico per l’individuazione di ulteriori componenti del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (NUVV) – Gruppo di lavoro Air, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) rivolto a professionalità esterne alla Pubblica Amministrazione.

Il Gruppo di lavoro Air del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (Gruppo Air) fornisce un supporto al Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi (DAGL) in merito alle attività di competenza del DAGL in materia di analisi ex ante (Air) e verifica ex post dell’impatto della regolazione (Vir), nonché alle relative iniziative di consultazione.

Dall’aprile del 2018, l’attività del Gruppo Air è disciplinata dal Regolamento recante “Disciplina sull’Analisi dell’impatto della regolamentazione, la Verifica dell’impatto della regolamentazione e la Consultazione” [1] e dalla Guida Air-Vir [2]. In particolare, il Regolamento stabilisce che per lo svolgimento delle attività di verifica della qualità dei processi valutativi e delle relazioni Air e Vir, di supporto metodologico alle amministrazioni e di rafforzamento delle competenze del personale e delle capacità istituzionali, il DAGL si avvale del Gruppo Air, le cui valutazioni sono pubblicate sul sito istituzionale del Governo, contestualmente alle corrispondenti relazioni Air e Vir. La Guida definisce le metodologie per lo svolgimento dell’analisi e la verifica d’impatto, nonché delle connesse attività di consultazione. Lo svolgimento di un’analisi d’impatto è necessario – fatti salvi alcuni casi di esenzione ed esclusione – per l’iscrizione degli schemi di atti normativi (inclusi quelli proposti dai Ministri) all’esame del Consiglio dei Ministri. La Vir è svolta sugli atti normativi individuati da ogni amministrazione in un “Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione”. Il Gruppo Air opera in raccordo con l’Unità per la razionalizzazione e il miglioramento della regolazione istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri ai sensi dell’articolo 5 del DL 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2021, n. 108.

Le attività degli esperti che compongono il Gruppo Air sono le seguenti:

  • elaborazione, per ogni relazione Air e Vir inviata dalle amministrazioni statali al DAGL, di un parere da sottoporre all’esame del Capo Dipartimento per la successiva trasmissione alle amministrazioni proponenti; la valutazione è rivolta alla verifica del grado di adeguatezza rispetto alle previsioni normative e della coerenza con le indicazioni metodologiche fornite dalla Guida. Il Gruppo Air analizza e valuta ogni fase dell’analisi, evidenziando le eventuali integrazioni necessarie; un nuovo parere è elaborato a seguito delle modifiche apportate dalle amministrazioni alle relazioni;
  • elaborazione di pareri relativi alle richieste di esenzione dall’Air, ai fini della verifica delle condizioni previste dal DPCM 15 settembre 2017 per la concessione dell’esenzione;
  • esame dei “Piani biennali per la valutazione e la revisione della regolamentazione” trasmessi annualmente dalle amministrazioni per la pianificazione delle Vir;
  • svolgimento di riunioni di coordinamento con le amministrazioni statali, volte ad approfondire aspetti specifici delle analisi e delle valutazioni di impatto;
  • svolgimento delle analisi di impatto relative a iniziative normative della Presidenza del Consiglio;
  • supporto alla programmazione e allo svolgimento delle consultazioni curate direttamente dalla Presidenza del Consiglio;
  • collaborazione alla redazione della “Relazione annuale sullo stato di attuazione dell’analisi di impatto della regolamentazione”, trasmessa annualmente alle Camere dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  • collaborazione con la Scuola nazionale dell’amministrazione nella definizione di percorsi formativi dedicati all’Air, alla Vir e alle consultazioni.

Il presente avviso ha la finalità di raccogliere le manifestazioni di interesse per la predisposizione di un elenco degli esperti da cui attingere per l’attribuzione degli incarichi di componenti del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (NUVV) – Gruppo di lavoro Air.

Di seguito, sono forniti:

Avviso pubblicato il giorno 11 maggio 2022

Termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse: 26 maggio 2022, alle ore 24.00.

(fa fede la data riportata sul sistema di posta elettronica certificata della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipe.avvisi@pec.governo.it)

[1] DPCM 15 settembre 2017, n. 169.

[2] Direttiva del Presidente del Consiglio del Ministri 16 febbraio 2018.